
NB: questa immagine ha il solo scopo illustrativo.
Il colore effettivo del prodotto può variare.
Poliestere TB
Imbottitura tecnica in fibra di poliestere termolegata, priva di leganti chimici, progettata per garantire igiene, resistenza e sostenibilità in applicazioni industriali e manifatturiere.
Composizione
Struttura e tecnologia
Il processo di termobonding, o termolegatura, è una tecnologia di coesione meccanico-termica utilizzata per unire fibre sintetiche – in particolare il poliestere – senza l’impiego di collanti, resine o additivi chimici.
Questa tecnica prevede il riscaldamento controllato delle fibre, spesso bicomponenti (core/sheath), in cui la guaina esterna a basso punto di fusione si ammorbidisce e si lega alle fibre circostanti, mentre il
nucleo interno mantiene la struttura del materiale.
Il risultato è una struttura stabile, elastica e traspirante, con ottime proprietà fisico-meccaniche anche in assenza di agenti chimici.
Spessori e Grammatura
- Spessori: da 5 mm a 80 mm
- Grammature: da 60 a 800 g/m² (tolleranza ±5%)
Imballaggio
Disponibile in rotoli con altezze variabili fino a 3 metri, confezionati in film protettivo in polietilene (PE)
per garantirne la pulizia, la protezione durante il trasporto e la conservazione.
L’imballaggio è studiato per facilitare le operazioni di movimentazione, stoccaggio e alimentazione su linee produttive automatiche o semi-automatiche.
Lavaggio
Il prodotto è lavabile in acqua fino a 40°C mediante cicli delicati compatibili con materiali sintetici.
Si raccomanda di seguire processi che non compromettano la struttura del materiale.
Non è previsto il trattamento a secco o la stiratura.
L’asciugatura può avvenire all’aria o a temperatura controllata.
Settori d'impiego
- Materassifici
- Arredamento imbottito
- Copertifici
Certificazioni
Lo STANDARD 100 by OEKO-TEX® è una delle certificazioni più riconosciute al mondo per i prodotti tessili testati contro la presenza di sostanze nocive.
Un materiale certificato OEKO-TEX® garantisce che il prodotto è stato sottoposto a rigorosi test di laboratorio, risultando conforme a limiti chimici significativamente più severi rispetto a quelli stabiliti dalla normativa europea REACH.
- Garanzia di atossicità e sicurezza per l’utilizzatore finale
- Assenza di sostanze potenzialmente allergeniche o sensibilizzanti
- Tracciabilità della filiera e conformità a standard internazionali
- Valorizzazione del prodotto per mercati attenti a salute, ambiente e sostenibilità
Il certificato OEKO-TEX® Standard 100 è riconosciuto e richiesto da aziende del settore arredamento, materassi, abbigliamento, automotive, sanitario e baby care, come sinonimo di affidabilità e qualità del materiale tessile.
vantaggi competitivi
- Igienico: termofissaggio ad alta temperatura per la massima pulizia microbiologica
- Ecologico: completamente riciclabile e privo di leganti chimici
- Anallergico: adatto per applicazioni sensibili
- Elevata personalizzazione: ampia gamma di grammature, spessori e formati
- Compatibilità industriale: accoppiabile con TNT e altri materiali